MARCHI

È il segno distintivo dei prodotti o dei servizi di un’impresa rispetto a quelli forniti dalle imprese concorrenti. Con la registrazione e l’attività di sorveglianza del marchio tutelate efficacemente questo vostro prezioso asset immateriale.
L’identità aziendale è fondamentale per ogni tipologia di impresa, è il punto da cui si parte nel tracciare un’efficace strategia di business volta a differenziarvi rispetto ai competitors. Tutti i Servizi sono offerti a livello nazionale, europeo e internazionale.
Verifica e valutazione del marchio in base alle dinamiche del mercato di riferimento, ai competitors, al target e alla tipologia del prodotto o del servizio da contraddistinguere.
La ricerca di anteriorità di un marchio è fondamentale per verificarne il requisito di novità. È necessario che il marchio non sia identico o simile ad un marchio anteriore nello Stato o negli Stati in cui si intende depositare e registrare il marchio.
Costituisce una fase preliminare essenziale al deposito della domanda di registrazione del marchio. La mancata individuazione di potenziali marchi uguali o simili a quello che si intende registrare potrebbe comportare l’opposizione da parte di terzi alla sua registrazione. Eseguita la ricerca di anteriorità esprimiamo un parere tecnico legale di registrabilità del vostro marchio.
Il deposito della domanda di registrazione del marchio presso la competente autorità Nazionale, dell’Unione Europea o Internazionale è l’atto introduttivo dell’iter di registrazione. L’accoglimento della domanda certifica la registrazione del marchio.
Il marchio registrato costituisce per legge un diritto esclusivo, ovvero il diritto di impedire a terzi l'uso non autorizzato di un marchio identico o simile per prodotti o servizi identici o affini al vostro.
Registrare un marchio rappresenta un vantaggio economico per l’azienda a tutela e difesa della proprietà intellettuale. Al marchio registrato è consigliabile apporre il simbolo ® che trasmettendo ai consumatori un senso di affidabilità conferisce valore alla vostra immagine imprenditoriale e al vostro business.
La mancata registrazione del marchio comporta il rischio che terzi adottino marchi simili o identici al vostro, con diminuzione del valore acquisito per sfruttamento commerciale ed accreditamento nel mercato di riferimento.
Il servizio di sorveglianza costituisce un importantissimo strumento di tutela e difesa del marchio perché consente di individuare tempestivamente marchi identici e/o simili al vostro. Tale servizio può essere limitato all’Italia, all’Europa, a singoli territori o riguardare tutto il mondo.
L’attivazione della sorveglianza individuando in tempo utile il deposito di un marchio potenzialmente lesivo del vostro asset permette di fare opposizione alla sua registrazione. Questo strumento di tutela è essenziale per arginare e prevenire danni alla vostra immagine imprenditoriale ed al vostro accreditamento sul mercato.
La difesa del marchio e, più in generale, della proprietà intellettuale di un’azienda costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la vostra attività economica.
La procedura di opposizione alla registrazione di un marchio è un iter amministrativo che si avvia dinanzi ai preposti Uffici nazionali, dell’Unione Europea ed esteri affinché si rifiuti la registrazione di un marchio depositato da parte di un terzo competitor.
- È l’azione che consente di opporsi alla registrazione di un marchio simile e/o identico e/o confondibile con il vostro.
- È quindi un sistema di difesa del diritto all’uso esclusivo del vostro marchio.
- Con l’opposizione si contrastano efficacemente imitazioni o contraffazioni del vostro marchio con indubbi vantaggi rispetto al contenzioso giudiziario.
- La procedura di opposizione nell’impedire la registrazione di un marchio in conflitto con il vostro, consente di non ricorrere ad azioni legali più onerose e complesse.
- Con l’opposizione si possono impedire azioni sleali parassitarie a vostro danno da parte di competitors.
- Il rispetto del termine perentorio fissato per avviare questa azione è perentorio.
Le azioni amministrative e giudiziali a tutela del marchio sono molteplici.
Quando l’opposizione non è possibile è necessario agire con l’azione più conforme al caso concreto. L’azione di nullità o di decadenza come l’azione di contraffazione e/o concorrenza sleale sono tutte azioni esperibili a difesa del vostro marchio e del suo accreditamento sul mercato. È inoltre possibile agire in via cautelare per ottenere un intervento urgente dell’Autorità giudiziaria.
La tutela riservata al marchio di fatto è limitata rispetto alla tutela riservata al marchio registrato. Si consiglia vivamente di registrare il marchio in tutti i territori di esportazione.
Il marchio è un diritto territoriale protetto solo in quei Paesi, o insieme di Paesi, nei quali avete registrato il vostro marchio.